Campeggio in Val Pusteria

Panoramica di tutti i campeggi

Cos’hanno in comune tutti i campeggi in Val Pusteria? Si trovano tra le Dolomiti e le Alpi della Zillertal. E, aspetto ancora più importante: essi conquistano con un programma vacanze molto vario, dedicato a chi ama la natura, le attività e i buoni sapori!

Tu che adori le escursioni, la bici e la mountain bike e l’alpinismo, qui ti sentirai meravigliosamente dalla primavera all’autunno. E se ambisci a una vacanza invernale spettacolare tra paesaggi innevati generosamente, qui avrai di che gioire. Perché le magnifiche Dolomiti, dai contorni maestosi e spesso bizzarri, sono una vera chicca in ogni stagione!

Il tuo campeggio in Val Pusteria ti regala emozioni speciali al cospetto delle Tre Cime e nel cuore del loro parco naturale. Scopri le meraviglie del Lago di Braies e del Lago di Dobbiaco, scatenati a volontà al Plan de Corones, paradiso dello sci e delle escursioni, esplora l’incantevole Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. E che dire dell’autenticità della Valle Aurina con i suoi splendidi scenari montuosi, le baite rustiche, Skiworld Ahrntal e la Skiarena Klausberg? Nelle località dell’area vacanze ti dedichi ai capolavori culturali e culinari: Brunico, San Candido e Sesto ti riservano ogni tipo di attrattiva e la miglior cucina tirolese-mediterranea.

Trova qui la tua piazzola e parti per il tuo camping in Val Pusteria!
Campeggio in Val Pusteria
Scopri i nostri campeggi e le loro piazzole
Scopri l'Alto AdigeUna vacanza che mantiene ogni promessa
Dolomiti Superski
Un insieme armonico di 16 comprensori sciistici e oltre 450 impianti di risalita di ultima generazione, che contano ben 1.200 km di piste preparate giornalmente; percorsi soleggiati e coinvolgenti.
Ötzi, l'Uomo venuto dal ghiaccio
Il Museo Archeologico dell'Alto Adige
Al Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano l’Uomo venuto dal ghiaccio è esposto dal 1998 con tutto il suo equipaggiamento. Scopri il mistero e il fascino di Ötzi!
L’Abbazia Benedettina di Marienberg
Il museo “ora et labora“ dell’Abbazia Benedettina di Marienberg ospita diverse mostre di oggetti provenienti dalle collezioni del fondo conventuale. Gli esposti raccontano peculiarità interessanti e aneddoti curiosi sulla vita in convento, sulla quotidianità dei monaci oggi e sul loro lavoro nei secoli passati.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
In più di 80 ambienti botanici prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo. Giovani o vecchi, appassionati di botanica o gente comune: i Giardini di Castel Trauttmansdorff affascinano chiunque con l'incantevole intreccio fra natura, cultura e arte.
Camping in Alto AdigeNews dall’Alto Adige direttamente nella tua mailbox
REGISTRATI ALLA NEWSLETTER